Ecco cosa succede quando il tuo gatto diventa anche la tua barba. 25. 24. 23. 22. 21. 20. 19. 18. 17. 16. 15. 14. 13. 12. 11. 10. 9. 8. 7. 6. 5. 4. 3. 2. 1. And the winner is…
} else { //fullpost ?>
Ecco cosa succede quando il tuo gatto diventa anche la tua barba.
Questo simpatico gatto è in grado di aprire le porte, ma i suoi padroni non ne sono affatto contenti. Per impedirgli di girovagare per tutta casa, hanno ideato un trucco molto semplice: mettere una vaschetta piena d’acqua davanti alle porte con divieto di accesso. Cosa farà il gatto?
} else { //fullpost ?>
Questo simpatico gatto è in grado di aprire le porte, ma i suoi padroni non ne sono affatto contenti. Per impedirgli di girovagare per tutta casa, hanno ideato un trucco molto semplice: mettere una vaschetta piena d’acqua davanti alle porte con divieto di accesso.
Cosa farà il gatto?
La fame è un bisogno umano primario e quando si sente la necessità di mangiare si farebbe di tutto pur di spegnere velocemente il fastidioso brontolio dello stomaco. Anche questo bambino ha molta fame e per raggiungere il suo biberon sfida le scale.. a modo suo.
} else { //fullpost ?>
La fame è un bisogno umano primario e quando si sente la necessità di mangiare si farebbe di tutto pur di spegnere velocemente il fastidioso brontolio dello stomaco. Anche questo bambino ha molta fame e per raggiungere il suo biberon sfida le scale.. a modo suo.
L’Origami è l’antica arte giapponese di piegare la carta. A partire da un semplice foglio di carta è possibile realizzare modelli estremamente complicati in grado di stupire grandi e piccini. Origami è sinonimo di storia, tradizione, pazienza, delicatezza e gioco, ma soprattutto è sinonimo di arte. 1) La sfera 2) Il cavallo 3) La stella 4) […]
} else { //fullpost ?>
L’Origami è l’antica arte giapponese di piegare la carta. A partire da un semplice foglio di carta è possibile realizzare modelli estremamente complicati in grado di stupire grandi e piccini. Origami è sinonimo di storia, tradizione, pazienza, delicatezza e gioco, ma soprattutto è sinonimo di arte.
1. L’entusiasmo non basta 2. “Sì, dovrei farcela” 3. La sabbia da vicino 4. I lavandini non sono mai scivolosi 5. I piedi non ne potevano più 6. Questa donna ha deciso di fare un tuffo senza la sua bici 7. Queste donne hanno voluto dimostrare come funziona il LHC. 8. La partenza era promettente […]
} else { //fullpost ?>
1. L’entusiasmo non basta
2. “Sì, dovrei farcela”
3. La sabbia da vicino
4. I lavandini non sono mai scivolosi
5. I piedi non ne potevano più
6. Questa donna ha deciso di fare un tuffo senza la sua bici
7. Queste donne hanno voluto dimostrare come funziona il LHC.
Ricordo ancora la prima volta che ho visto Grease. Non avevo mai apprezzato appieno i musical, ma Grease ha avuto da subito quel qualcosa in più che riesce a renderlo speciale, indimenticabile. Guardandolo con gli occhi di oggi sembra sicuramente troppo buonista, un po’ smielato e con dettagli poco credibili, ma, in fondo, è proprio […]
} else { //fullpost ?>
Ricordo ancora la prima volta che ho visto Grease. Non avevo mai apprezzato appieno i musical, ma Grease ha avuto da subito quel qualcosa in più che riesce a renderlo speciale, indimenticabile. Guardandolo con gli occhi di oggi sembra sicuramente troppo buonista, un po’ smielato e con dettagli poco credibili, ma, in fondo, è proprio questo il bello: è un tuffo nel passato.
Grease, film del 1978, ha segnato la storia del cinema e si è impresso nella nostra cultura. Le canzoni, i balli, gli abiti e i personaggi di Grease sono talmente famosi da poter essere citati e parodiati. Un esempio risale al 1998 quando un virus informatico fu chiamato Den Zuk in onore del protagonista del musical, Danny Zuko. Un esempio più recente e decisamente nostrano è la parodia di “You’re the One That I Want” firmata Sora Cesira basata sulle vicende personali di Berlusconi, The Arcore’s nigth:
Gli attori principali, John Travolta e Olivia Newton-John, ottennero un incremento della loro popolarità proprio grazie a questa straordinaria pellicola. Eccoli in un prima e dopo.
Oggi
E tu ti ricordi quando hai visto la prima volta questo film? Ti è piaciuto e lo hai rivisto di recente? Raccontaci le tue impressioni.